
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Non stancarti di andare Copertina rigida – 9 novembre 2017
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa311 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni23.9 x 3.8 x 33.1 cm
- EditoreBao Publishing
- Data di pubblicazione9 novembre 2017
- ISBN-108865439319
- ISBN-13978-8865439319
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


Dettagli prodotto
- Editore : Bao Publishing (9 novembre 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 311 pagine
- ISBN-10 : 8865439319
- ISBN-13 : 978-8865439319
- Peso articolo : 1,24 Kilograms
- Dimensioni : 23.9 x 3.8 x 33.1 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 93.993 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1.409 in Biglietti di auguri
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle78%12%6%2%2%78%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle78%12%6%2%2%12%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle78%12%6%2%2%6%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle78%12%6%2%2%2%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella78%12%6%2%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori apprezzano la grafica del libro, definendola bella e coinvolgente. La trama è descritta come intensamente densa, con colpi di scena e una fitta trama di incontri, passioni, paure e problemi sociali. Ritengono che il libro sia un inno alla vita, pieno di realtà e profondo.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti apprezzano la grafica del libro. Affermano che si aggrappa magnificamente alla realtà circostante, con splendidi disegni colorati differentemente a seconda dell'epoca.
"...Non ho le parole adatte per commentarla, è qualcosa di bellissimo e doloroso e gioioso e tristissimo allo stesso tempo...." Visualizza altro
"...una religione fatta di fede senza una collocazione, ma costruita sul rispetto dell'umano, delle sue differenze, della Terra, dell'altro visto come..." Visualizza altro
"...Sono una coppia bellissima e insieme si compensano, il loro amore è qualcosa di speciale e questo viene spesso sottolineato...." Visualizza altro
"...farcite di sartiame raffiguranti velieri, eccoci a splendidi disegni colorati differentemente a seconda dell'epoca storia in cui sono ambientati,..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la trama del libro. La trovano intensamente densa, coinvolgente e con un'ampia varietà di temi forti trattati con sensibilità e passione. Inoltre, considerano il romanzo corale che permette al lettore di perdersi nella bellezza.
"...Storia toccante e non banale, mi è piaciuta molto la storia nella storia, con i vari flashback sia nel passato più recente di Iris ed Ismail, che..." Visualizza altro
"Ho amato un sacco questo libro, ricco di spunti, riferimenti, storia, passione, sguardo sulla sofferenza e sulla vita. bello davvero!" Visualizza altro
"...I protagonisti sono coniugati benissimo nelle loro fragilità, difficoltà, travolgenti: come tipico degli autori, sono messi a nudo sia fisicamente..." Visualizza altro
"...Sono una coppia bellissima e insieme si compensano, il loro amore è qualcosa di speciale e questo viene spesso sottolineato...." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è una bella lettura, profonda e di spessore. Ritengono che sia un'opera magistrale ed entra di diritto nel cuore.
"Un libro quanto mai attuale, che parte da quando quelli ad espatriare per sopravvivere eravamo noi italiani, e narra di una coppia di oggi..." Visualizza altro
"...Ma per gusto personale non mi ha molto coinvolto. Dopotutto ne vale la pena leggerlo." Visualizza altro
"...Ad ogni modo vale la pena di leggerlo, è sempre un'emozione." Visualizza altro
"...Il libro è molto bello, tratta argomenti importanti, lo consiglio" Visualizza altro
I clienti trovano il libro meraviglioso, pieno di vita e descritto come un'opera che attinge dalla realtà. Lo descrivono come una lettura introspettiva forte che fa riflettere sulla mente e sul cuore.
"...Storia toccante e non banale, mi è piaciuta molto la storia nella storia, con i vari flashback sia nel passato più recente di Iris ed Ismail, che..." Visualizza altro
"...di fatti raccontati, infatti, questo libro ha una componente introspettiva molto forte, che appunto fa riflettere ma anche deviare dal racconto...." Visualizza altro
"...Sono tutti personaggi studiati con caratteri bellissimi, decisi, dinamici...." Visualizza altro
"...Per il resto è magistrale: i disegni e come la parte grafica si incastra, supporta e perfino amplia lo scritto, i personaggi, le ambientazioni......" Visualizza altro
I clienti apprezzano la profondità del libro.
"...Ecco cosa è questa graphic Novel di rara bellezza e profondità... è l’invito affettivo ad abitare, con il proprio, il cuore di chi lo ha scritto e..." Visualizza altro
"...Disegni e testi sono belli e profondi. Un libro di viaggi straordinari e di vita ordinaria...." Visualizza altro
"...Ed è un libro che dovrebbero leggere tutti per la profondità e la bellezza del testo e dei disegni. Per l'importanza dei temi trattati." Visualizza altro
"...Profondo e delicato.. un piccolo capolavoro." Visualizza altro
I clienti apprezzano i temi trattati nel libro. Affermano che il libro tocca argomenti importanti come il dialogo religioso, la maternità e la famiglia.
"...Mi sono comunque emozionato in alcuni passaggi. Temi trattati importanti e gli autori dimostrano di essere molto coinvolti." Visualizza altro
"Bellissimo libro, mi ha commosso e fatto riflettere su argomenti come la famiglia, l'immigrazione e la guerra...." Visualizza altro
"...Il libro è molto bello, tratta argomenti importanti, lo consiglio" Visualizza altro
"...La storia è molto emozionante e ricca di temi importanti trattati veramente al meglio. I disegni sono molto belli e danno spessore alla storia...." Visualizza altro
I clienti apprezzano i colori del libro.
"...La scelta dei colori da enfasi al racconto. Stile semplice e narrativo. CONFEZIONE E SPEDIZIONE..." Visualizza altro
"...Colori e luci ricercati, azzeccatissimi. Lo ricomprerei altre mille volte!" Visualizza altro
"...Una lettura complessa, accompagnata da un segno e una colorazione fresca e comunicativa." Visualizza altro
"Bellissima e commovente grafic Novel. Disegni straordinari, colori emozionanti e storia commovente e coinvolgente...." Visualizza altro
I clienti hanno opinioni contrastanti sul linguaggio del libro. Alcuni lo trovano un testo per tutti, senza retorica e facili sentimentalismi. Altri invece lo considerano artificioso e pieno di circonvoluzioni verbali inutili.
"...è un testo di profondo valore politico, nel senso ampio del termine: infatti le vicende che incrociano i protagonisti, direttamente e indirettamente..." Visualizza altro
"Troppo appesantito dalle lettere della protagonista e dà un linguaggio spesso troppo artificioso...." Visualizza altro
"Senza retorica e facili sentimentalismi, questa graphic novel è molto di più della storia d'amore di due giovani: è un inno alla vita, alla..." Visualizza altro
"...Bravi gli autori a scrivere una storia accessibile a tutti, a scrivere in modo semplice una storia che non lo è, a mescolare tanti elementi, a farci..." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Un vero capolavoro
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 5 settembre 2021Felice di aver scelto, tra i tanti, proprio questo libro.
Ho appena finito di leggere questa meravigliosa graphic novel.
Non ho le parole adatte per commentarla, è qualcosa di bellissimo e doloroso e gioioso e tristissimo allo stesso tempo. È qualcosa di cui si ha bisogno per guardare un po' più in la, proprio oltre il nostro naso, ma anche per dare una sbirciatina dentro noi stessi.
Storia toccante e non banale, mi è piaciuta molto la storia nella storia, con i vari flashback sia nel passato più recente di Iris ed Ismail, che nel passato un po' più lontano in cui ci viene raccontata sia la storia personale di Maite (madre di Iris) che della sua famiglia d'origine, italiani emigrati in Argentina. Guerra nel passato, guerra nel presente, paesi, personaggi e storie diverse (ne siamo sicuri?), ma stesso dolore.
Le lettere ad "amore minuscolo" mi hanno fatto commuovere ed emozionare, riportando a galla pensieri e ricordi di quando ero io ad avere il pancione aspettando il mio cucciolo.
Avrei veramente voluto incontrare nella mia vita un Saul.
Vogliamo poi parlare delle tavole? Sono vere e proprie opere d'arte, sono di una bellezza stratosferica. Si vede la vita vissuta sui volti, delle tavole mute o con poche parole riescono ad esprimere in tutta la loro forza, rabbia, dolore, paura, in maniera travolgente.
"Il cielo si fa scuro, il motore perde forza. Per il sovraccarico, forse. La barca non rompe più le onde. Scoreggia sui nostri sogni, sputacchia, si ingolfa, poi esala un ultima nube puzzolente....e tace per sempre.
Provano a farla ripartire, ma niente. Siamo a secco, dicono. Imbevuti di mare, ma a secco. Perché non c'è una tanica di scorta? Maledizioni, imprecazioni, silenzio.
Il buio incombente s'arrotola in cumuli gonfi e ci rovescia addosso il suo disappunto. In men che non si dica ci fa stracci fradici in preda ai cavalloni.
Acqua dappertutto: ferma il tempo negli orologi, frusta le schiene magre, aggiunge lacrime alle guance scavate. I pochi al riparo nella misera cabina scacciano chi tenta di unirsi a loro: rivendicano il privilegio dei piloti. Che non ha senso, non più, ormai: a guidarci è questa fluida inquieta immensità, questo vento sferzante.
Il diluvio dura il tempo di fomentare attriti tra i passeggeri. Primi conflitti tra chi è asciutto e chi no. Tra chi ha più cibo e chi meno. Prime occhiatacce "territoriali". C'è chi vorrebbe che si facessero dei turni per stare sotto la tettoia, chi abbaia, chi morde.
Un bambino chiede da bere al padre. Quest'ultimo nega la bottiglia: l'hai appena avuta, ci sono anche le tue sorelle. Lui mugola un po', poi s'acquieta rassegnato.
Mustafa s'è messo in una posizione e non s'è più mosso. Gli occhi fissi all'orizzonte. Ora che non piove più, ci si strizza.
Passa di mano in mano il corano, passa la bibbia, il temporale li ha resi uguali: parole colate via, rimaste solo nelle bocche e nei cuori di chi le ha custodite. Ha inizio il tradizionale concerto di litanie: no, stavolta non mi avranno. Le orecchie di Allah sono davvero all'erta? Ho l'impressione che, sempre che esista, si trovi altrove. Eppure mi ostino a figurarmi un salvataggio che non arriva. Non sono pronto a morire.
Passa la notte, passa il giorno, si perde la nozione del tempo. Qualcuno comincia a nascondere il cibo, l'acqua rimasta vale più dei dollari: ci si scruta con sospetto, si arriva a negarne un sorso a chi l'ha terminata. Ci si sente neri, ma l'alternativa - mors tua vita mea - annulla le differenze. Anche i bimbi hanno smesso di sorridere.
Il figlio di Mustafa dice di aver paura per i propri cuccioli. Dice che non vede più nessuna luce, che siamo stati dimenticati.
Non voglio credergli, ma poi m'accorgo che sto piangendo: per i miei genitori a casa, i miei fratelli in europa, per gli eredi che forse non avrò mai. Per Hamzah, che non riesco ad odiare. Per Iris, la mia Nur, per i sogni dei bambini che si spengono. Per il buio che se li sta mangiando.
Mi dico che è necessario immergersi nella notte per poter approdare alla luce abbagliante del giorno. Sto cercando la luce nera della notte, la libertà dentro l'incubo, la pace dentro la sofferenza, invio il mio bisogno all'universo: confido che manderà qualcuno, qualcosa..ad addestrare il mio cuore esausto. Fose non esistono risposte, ma solo domande attraverso le quali provare a vivere.
Di nuovo il mattino getta l'ancora sull'orlo dell'oriente. Il mare si placa e poi s'ingrossa, culla e schiaffeggia. Allah è confuso: non sa che farsene di noi. Forse ha troppe poche orecchie per ascoltare le suppliche di ciascuno. Forse altrove c'è chi grida di più: lo hanno assordato.
Ora regna il vuoto totale. Niente più cori. Il morale è sotto la barca, l'ostilità palpabile. Gli sguardi sono come coltellate, il freddo risucchia energie.
Sono rimasto zitto a richieste di cibo e acqua, mi sono fatto mostro per sopravvivere, pensando a Nur: così ho sporcato il suo ricordo. io impassibile: come sole e luna, che se ne fregano di tutto. L'esistenza di ognuno sovrasta le altre. Non siamo più umani."
- Recensito in Italia il 18 novembre 2024Ho amato un sacco questo libro, ricco di spunti, riferimenti, storia, passione, sguardo sulla sofferenza e sulla vita.
bello davvero!
- Recensito in Italia il 25 ottobre 2021Colonna sonora della lettura di questo capolavoro: il tempo.
Lasciarlo scorrere, metterlo in conto aprendo questo volume, porsi nell'ottica di attraversarlo come fossero tanti lenzuoli stesi in una stanza, dietro ad ognuno di essi la vita e i suoi insegnamenti.
I protagonisti sono coniugati benissimo nelle loro fragilità, difficoltà, travolgenti: come tipico degli autori, sono messi a nudo sia fisicamente che moralmente, consentendoci di capirne ogni piccolo gesto.
Maternità, solitudine, freddezza, conseguenze della vita che si incidono sulla pelle, che condizionano rapporti e modi di essere. Siamo particelle che si cementano sul nostro passato, assemblati di cocci di vetro che delineano i nostri passi.
Diversità di cultura e di vita, accettazione dell'altro con il suo bagaglio più o meno pesante. Italia e Siria, terra di accoglienza e terra di devastazione, terre di cultura, tanto diverse eppure sorelle, culle di storia, una simbolo di sicurezza e libertà, l'altra emblema di ciò che accade quando il fanatismo prende il sopravvento.
Questo libro apre la strada al pensiero di una religione fatta di fede senza una collocazione, ma costruita sul rispetto dell'umano, delle sue differenze, della Terra, dell'altro visto come risorsa e confronto arricchente. Religione che rende ogni spazio un Tempio, ogni corpo uno strumento, ogni mano un salvagente, ogni occhio un oceano da attraversare.
Tempo è quello che serve perché questo libro sia come la mano di un contadino, lasciare che il cuore si apra come la terra quando accoglie un seme. Chiudere le pagine, appoggiarsi il libro al petto e pensare, ad occhi chiusi, al vero valore della nostra esistenza.
Siamo umani, come tessuti diversi, dalle trame orientate e colori variopinti, ma andiamo indossati per essere compresi. Siamo ciò che Dio ha creato a sua immagine, il suo strumento dal suono più angelico, ma a lasciato ad ognuno l'arbitrio di decidere la propria melodia. Perché stonare nel male quando si può armonizzare il bene?
- Recensito in Italia il 19 aprile 20213.5* La recensione completa sul blog La lettrice sulle nuvole
Questa graphic novel è qualcosa di diverso da quelle che ho letto finora: l’ho trovata più un racconto a disegni, infatti è una storia articolata e ricca di parti più “scritte”.
I protagonisti sono Iris e Ismail ed entrambi percorrono un viaggio. Lei nel passato, sulle origini della sua famiglia e lui fisico, di ritorno a casa.
Mi è piaciuta questa contrapposizione, questi due tipi di viaggi che fanno sì che il lettore scopra il loro passato attraverso il racconto.
Sono una coppia bellissima e insieme si compensano, il loro amore è qualcosa di speciale e questo viene spesso sottolineato.
Ho apprezzato molto i riferimenti alle religioni, una presentazione dell’Islam, ma soprattutto della Siria, che mira a far vedere anche la bellezza, oltre a tutto ciò che di brutto purtroppo accade.
Proprio la ricerca della bellezza, la contemplazione dell’arte e il guardare al mondo con occhi positivi è il messaggio che questo libro vuole lasciare, anche attraverso citazioni che hanno del filosofico.
Nonostante la quantità di fatti raccontati, infatti, questo libro ha una componente introspettiva molto forte, che appunto fa riflettere ma anche deviare dal racconto. Ogni tanto mi sono sentita un po’ spaesata, come se avessi perso di vista la questione affrontata.
... continua sul blog
Le recensioni migliori da altri paesi
-
Mariia DiasRecensito in Germania il 1 gennaio 2024
5,0 su 5 stelle Non Stancarti di Andare
sehr interessant
- DavideRecensito nel Regno Unito il 29 gennaio 2022
5,0 su 5 stelle Bellissimo
Se non siete anaffettivi lo amerete