PAUL GILLON E I NAUFRAGHI DEL TEMPO

Google 2016

Il doodle di Google con l’uovo che per tutta la giornata di ieri attendeva la schiusa, finalmente ha mostrato il brutto anatroccolo dell’anno apertosi stamani.
Sarà un buon presagio?
Dubitarne necesse est.

Apertura Parisjpeg

Qualche anno fa, circa cinque, qualcuno postò in questo blog il funesto elenco dei fumettisti (esteri, specie statunitensi) scomparsi nell’arco del 2010 e c’era da mettersi le mani nei capelli, possedendone.

Il 2015 sembra voler gareggiare con gli anni precedenti, anche se per ora non ce la sentiamo di stilare la lista tragica di chi, professionista del Fumetto, se ne andò da questo mondo lo scorso anno. Scorrendo i post che, nonostante tutto mi ostino a mettere online, una modesta idea possiamo comunque farcela.

Paul Gillon FOTO2 Oppure sarà che la generazione degli ottantenni è comunque a rischio (e ovviamente è così). Paul Gillon, di anni ne aveva compiuti 85 da poco (l’11 maggio 2011). Sarebbe scomparso il successivo sabato 21. A destra lo si vede in una vecchia foto dove ne avrà avuti più o meno cinquantacinque, mentre compie un gesto già sperimentato da Gino Bramieri un un antico Carosello della Movil e, in un contesto più insidioso, anche dal vecchio ex-ministro semplificatore Calderoli. Grazie a quella maglietta stupidamente anti-islamica mostrata in diretta, qualcuno battagliò e uccise, ma al Calderoli nessuno torse un pelo delle ascelle. Evviva il leghismo!

A Gillon è dedicato il video di Benoît Peeters, inedito per Cartoonist Globale, come pure tutto il ciclo che il videomaker ha dedicato due anni fa alla mémoire de 40 ans de Festival d’Angoulême, sur une musique originale de Bruno Letort en hommage aux auteurs lauréats du Grand Prix.

Per completare il ciclo, embeddo anche il video della stessa serie dedicato a Jean-Claude Forest, coautore dei Naufraghi del tempo con Gillon, e che vinse il Grand Prix un anno dopo, nell’ormai remoto e desmentegato 1983.

In Italia, Gillon era venuto assai raramente, e non era nemmeno troppo celebrato, quando ci veniva, in mezzo a una delegazione di francesi, quasi sempre messa insieme da Claude Moliterni, che ne soffocava la visibilità. A una celebrata Expocartoon (manifestazione organizzata dall’associazione culturale Immagine con Rinaldo Traini come patron) alla vecchia Fiera di Roma, era approdato a metà anni Novanta con altri Maestri, del calibro di Fred, Philippe Druillet, Roland Topor.

E, com’è logico, la sua venuta era passata in second’ordine, benché la sua arte sia (e sia sempre stata) eccellente. La superstar Topor aveva ottenuto il massimo dell’attenzione, Fred altrettanto grazie a una bellissima mostra personale, scenografica, che ad alcuni aveva fatto riaffiorare i ricordi di storie lette nell’infanzia, per esempio su tascabili semidimenticati di una Mondadori in cerca di nuovi orizzonti fumettisti in chiusura del decennio Sessanta. Pochissimo note e pubblicate le cose di Fred (al secolo Fredéric Othon Theodore Aristidès).

Mannaggia.

D’altronde, in quegli anni stava rampollando, nelle fiere, un fenomeno ancor oggi parzialmente incompreso, analizzato svogliatamente e in modo superficiale. Gli spazi delle mostre mercato iniziavano a essere invasi da pubblico “generalista”, famigliare, poco interessato al Fumetto in sé e quindi ai suoi protagonisti e Maestri.

Solo “proteggendo” e presidiando certe aree specifiche da queste orde di pur benaccolti e importanti visitatori curiosi, la cultura fumettistica può vivere, è ormai chiaro. Benché ci sia tantissimo da lavorare, in ogni manifestazione che si rispetti e che abbia a cuore il nostro amato medium.

Lo stesso Jean Giraud, alias Moebius, passò quasi inosservato un paio di edizioni più tardi; vidi un ragazzetto munito di Calippo chiedergli con foga accumulatrice un Paperino (!), dopo averne appena ottenuto un altro da Giovan Battista Carpi. E il buon Gir, senza battere ciglio, zen com’è, glielo fece con flemma.

Gillon-Moebius-Nov-05-3

Eccoli qua, tutti e due insieme, in uno scatto del 2005, tratti da una pagina apposita di ActuaBD.

La dida “autentica” li definisce Les deux plus grands dessinateurs réalistes de la bande dessinée française au 20e Siècle.
© Photo Didier Pasamonik (L’Agence BD)

Survivor

Di Gillon, invece, noi italiani abbiamo consumato moltissimo.

Per esempio degli albi brossurati usciti per le Edizioni Nuova Frontiera (per le quali anche il sottoscritto ha lavorato per almeno venticinque anni), o all’interno del mensile “costolettato” della Milano Libri/Rizzoli Alter Alter, poi divenuto solo Alter, acquiosito il punto metallico.

Considerando il fatto che più passeggeri di questo blog leggono l’inglese (in relazione al francese), per tratteggiare i momenti salienti dell’attività del grande fumettista scomparso mi giovo di una rapida descrizione fattane nel 2006, in occasione dell’ottantesimo anniversario di Gillon, da Charley Parker in questo blog: Lines and Colours.

Thanks.

Ultimatum

Gillon’s career was largely as a newspaper strip artist. For thirteen years he drew the daily strip 13, rue d l’Espoir (13 Hope Street), a soap opera comic, written by Jacques and François Gall and drawn by Gillon in a sophisticated realistic style in the tradition of Alex Raymond’s Rip Kirby.

Gillon is best known, however, for his landmark science fiction story Les Naufragés du Temps (Castaways in Time, sometimes translated as Lost in Time, I naufraghi del tempo). Gillon co-created Les Naufragés du Temps with Jean-Claude Forest, who also created Barbarella, among other characters.

The series, like much of Gillon’s science fiction/adventure work, has an erotic edge. (It’s a common paradigm in European comics to combine elements of eroticism with adventure, mystery and science fiction stories, since the French and Italians, in particular, don’t share America’s prudery.)

The Les Naufragés du Temps series moved to Métal Hurlant in 1977, at which point Gillon took over writing as well as drawing the strip.

He also did other sci-fi stories, including La Survivante (The Survivor) a post-apocalyptic story in which we have an erotic encounter between a woman and a robot, and mystery/adventure stories like Les Léviathans (The Leviathans, I Leviatani).

Survivante-page

Gillon also illustrated editions of Melville’s Moby Dick and Victor Hugo’s Notre Dame de Paris, as well as Jehanne, an erotic interpretation of Joan of Arc.

Gillon-cathédrale

Il festival del Fumetto d’Amiens, che gli aveva dedicato una mostra panoramica nel 1997, gli renderà omaggio il prossimo le week-end.

Nel blog del Courrier picard (Bulles Picardes) pubblica in memoriam un disegno originale (quello sopra) che Gillon aveva realizzato nel 2000 in occasione della celèbre exposition Notre Dame d’Amiens aux couleurs du monde, alla quale avevano partecipato, fra gli altri, anche Milo Manara, François Boucq e Max Cabanes.

Gillon2

Il © della foto sopra è di Fred Haslin.

Paulgillonrip